Scuola di Farmacia e Nutraceutica

Università Magna Graecia di Catanzaro

Tossicologia generale e ecologica

CdL Scienze Biologiche per l'Ambiente Interateneo UMG-UniRC

Docente:
Elzbieta Janda
janda@unicz.it

SSD:
BIO/14 - Farmacologia

CFU:
6

Scuola di Farmacia e Nutraceutica - Data stampa: 08/09/2024

Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

  1. Acquisire le basi e terminologia della tossicologia generale.
  2. Acquisire conoscenze sulle principali classi degli inquinanti ambientali e relativi meccanismi d'azione tossica sull'uomo e sull'ambiente.
  3. Conoscere principali metodi del monitoraggio tossicologico dell’ambiente e dei prodotti alimentari, relativa legislazione ed organi competenti.
  4. Comprendere e saper prevedere le possibili conseguenze a breve e lungo termine dell’immissione di sostanze tossiche nell’ambiente mediante analisi di alcuni casi storici di disastri ambientali.

 

Programma

  1. TOSSICOLOGIA GENERALE
    • Concenti di base e terminologia in tossicologia
    • Assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione
    • Meccanismi di danno cellulare e sistemi di riparazione
    • Genotossicità e cancerogenesi chimica
    • Tossicità d’organo e principali gruppi di farmaci
    • Antidoti ed elementi di tossicologia clinica
  2. TOSSICOLOGIA AMBIENTALE
    1 Classificazione degli agenti contaminati ambientali ed alimentari

2.2 Diffusione, distribuzione e conseguenze degli inquinanti nell'ambiente e negli organismi: persistenza, bioaccumulo, bioconcentrazione, fattore di bioconcentrazione, catena alimentare, biomagnificazione.

2.3 Comparazione di diversi inquinanti ambientali per persistenza nell’ambiente, effetti endocrini, irritanti e cancerogeni

  • Interferenti endocrini organici
    • Diossine
    • Ftalati e bisfenoli
    • Ritardanti di fiamma bromurati (PBDE e PBB)
    • Ritardanti di fiamma clorurati ed altri (PCB ed altri)
    • Fluorocarburi (PFOS, PFOA)
    • Altri interferenti endocrini
  • Tossicità dei metalli
    • Piombo e Cadmio
    • Mercurio e Nichel
    • Ferro, Zinco
    • Arsenico ed altri
  • Pesticidi: classificazione e tossicità
    • Organofosfati
    • Carbamati, piretroidi
    • Organoclorurati ed altri
    • L’esposizione alle basse dosi di pesticidi e malattie degenerative: studi epidemiologici
  • Tossicità dei solventi
  • Tossicità degli Idrocarburi alifatici ed aromatici
  • Tossicità di sostanze solide:
    • Plastica e microplastiche
    • Nanomateriali
    • Polveri sottili
    • Amianto
  • Tossicità dei prodotti biotecnologici
  • Tossine naturali
  • Radiazioni ionizzanti
  • Disastri ecologici nel passato e nel presente
  1. VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELL'ESPOSIZIONE E MONITORAGGIO
    • Metodi di misurazione e monitoraggio dell’inquinamento:

3.1.1 Metodi di analisi chimica e strumentazione

3.1.2  Metodi biologici: saggi acuti e cronici di tossicità acquatica (alghe, Daphnia magna, pesci e batteri bioluminescenti). Saggi di tossicità terrestre.

3.1.3 Saggi di tossicità acuta, sub-acuta, sub-cronica, cronica: parametri per la quantificazione e la valutazione del danno acuto e cronico da inquinanti.

3.1.4 Micronuclei

  • Valutazione del rischio ed aspetti normativi
    • Effetto soglia, effetto non-soglia, DL50, EC50, IC50, NOAEL, LOAEL, ADI. Curve concentrazione/risposta.
    • Legislazione nell’ambito tossicologico e banche dati
    • Agenzie italiane ed europee legate alla valutazione della sicurezza tossicologica

 

Impegno orario complessivamente richiesto allo studente

Il tempo richiesto per lo studio individuale del programma è di circa 102 ore.

Metodi insegnamento

Lezioni frontali: 40 ore (5 CFU), ed esercitazioni di laboratorio didattico 12 ore. (1 CFU)

Risorse per l'apprendimento

Appunti e diapositive fornite dal docente

 

Ulteriori letture consigliate per approfondimento

  • Casarett & Doull. Elementi di tossicologia di John B. III Watkins, Curtis D. Klaassen. Ed. CEA
  • Galli - Corsini - Marinovich - Tossicologia (2016) Piccin

 

Altro materiale didattico

Monografie o dispense e video scaricabili dal sito: la lista di altri materiali di approfondimento sarà aggiornata durante il corso.

 

Attività di supporto

All'interno dell'insegnamento sono espressamente previste delle ore dedicate alle esercitazioni e momenti di approfondimento. Verranno organizzate le visite nei laboratori dell’Arpacal e/o altri laboratori specializzati nel monitoraggio dell’inquinamento ambientale ed alimentare. Se per qualsiasi ragione non sarà possibile visitare laboratori esterni, saranno trasmessi webinar riguardanti tecniche e processi analitici svolti nei laboratori specializzati nell’analisi dei contaminanti ambientali ed alimentari.

Modalità di frequenza

Ferquenza obbligatoria

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf

 

Durante il corso saranno svolti due esami in itinere in forma scritta e un esame orale alla fine del corso. Esami in forma scritta prevedono n.ro 31 domande con risposta a scelta multipla. La valutazione della prova scritta è in trentesimi. Ogni domanda vale 1 punto se corretta; risposta sbagliata o non risposta 0 punti; a titolo esemplificativo 31 risposte esatte corrispondono alla votazione di 30/30 e lode; 18 risposte esatte corrispondono alla votazione di 18/30.

 

L’esame finale sarà svolto in forma orale e verranno formulate due domande.

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi (aes)

Utilizzo di referenze

ed esempi

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato.

pochi esempi

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di svolgere aes correttamente. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze ed esempi standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di aes buone, gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze  ed esempi standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di aes

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di aes

Importanti approfondimenti

 

Il voto finale sarà calcolato come media di due prove scritte e dell’esame orale.

A richiesta sarà possibile aumentare il voto della prova scritta rispondendo a una domanda aggiuntiva per prova scritta.