Scuola di Farmacia e Nutraceutica

Università Magna Graecia di Catanzaro

Spettrometria di Massa e Analisi Proteomica: Nuove Metodologie Innovative nella Diagnostica Clinica (a scelta)

CdL Biotecnologie

Il corso introduce allo studio della spettrometria di massa (MS) come piattaforma strumentale e analitica di riferimento per le scienze -omiche con particolare attenzione alla peptidomica e alla proteomica. Saranno presentati inoltre gli ultimi recenti sviluppi della MS nella diagnostica clinica. Il corso prevede lezioni frontali in aula ed esercitazioni in laboratorio per la dimostrazione pratica delle principali tecniche per preparazione dei campioni clinici da sottoporre ad analisi di massa, per l’utilizzo di uno spettrometro di massa e dei software bio-informatici.

Docente:
Rosa Terracciano
terracciano@unicz.it
09613694085
Qualsiasi giorno, previo appuntamento via email

SSD:
CHIM/06 - Chimica organica

CFU:
4

Scuola di Farmacia e Nutraceutica - Data stampa: 22/12/2024

Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Gli obiettivi del corso sono finalizzati all’apprendimento da parte dello studente dei principi fondamentali della spettrometria di massa nei vari aspetti analitico-strumentali-metodologici, passando in rassegna le diverse tipologie di spettrometri utilizzati per la caratterizzazione strutturale di molecole e biomolecole in particolare peptidi e proteine. Gli obiettivi specifici del corso sono indirizzati alla comprensione della spettrometria di massa in riferimento agli ultimi sviluppi di questa disciplina nelle sue più recenti innovazioni orientate alla diagnostica clinica.

Programma

Caratteristiche e specifiche nella valutazione della spettrometria di massa come tecnica analitica. Sensibilità. Selettività. Range dinamico lineare. Accuratezza. Precisione. Risoluzione. Velocità.

Tecniche di spettrometria di massa per l'analisi proteomica: tecniche di ionizzazione soft, sorgente MALDI, sorgente ESI, analizzatori, analizzatori ibridi, strumentazione, spettrometria di massa tandem

Identificazione e sequenziamento di proteine.

Identificazione mediante “peptide mass fingerprint” e uso di motori di ricerca.

Tecniche di frammentazione ionica. Interpretazione degli spettri MS/MS, “De novo sequencing”; “sequence query”. Identificazione di modifiche post traduzionali. Studio di complessi proteici con l’uso della spettrometria di massa.

Approcci identificativi in proteomica: stategia bottom-up, strategia top-down, strategia middle-down.

Era Post-genomica e scienze ‘omiche

Proteomica funzionale; proteomica chimica; proteomica clinica.

Il ruolo della spettrometria di massa nella medicina di precisione e nella medicina personalizzata.

Biomarcatori: definizione, biomarcatore di rischio, biomarcatore diagnostico, biomarcatore prognostico, biomarcatore predittivo, biomarcatore surrogato, il biomarcatore ideale nella diagnostica di laboratorio. Validità diagnostica dei test di laboratorio; sensibilità e specificità diagnostica. Fasi dello sviluppo di un biomarcatore: scoperta, identificazione e validazione.

APPLICAZIONI PRINCIPALI DELLA SPETTROMETRIA DI NELLA DIAGNOSTICA CLINICA: esempi applicativi.

Profili molecolari e analisi multivariata nella ricerca di biomarcatori. Metodi di classificazione.

Impegno orario complessivamente richiesto allo studente

Ore di studio individuali: 68 - Ore di lezione frontale: 32

Metodi insegnamento

Lezioni in presenza e in laboratorio

Risorse per l'apprendimento

Libri di testo

“Proteomica”

  1. Alberio, M. Fasano P. Roncada, Edises, 2021

 

“Introducing Proteomics: From concepts to sample separation, mass spectrometry and data analysis” Josip Lovric, Oxford : Wiley-Blackwell

“Clinical Proteomics: From Diagnosis to Therapy” Jennifer E. Van Eyk (Editor), Michael J. Dunn (Editor) Wiley & Sons Ltd, ISBN: 978-3-527-31637-3

 

Ulteriori letture consigliate per approfondimento

Le letture di articoli divulgativi sulla disciplina insegnata al corso sono stati caricati sulla piattaforma e-learning

 

Altro materiale didattico

Approfondimenti di letteratura scaricabili dal sito e-learning

 

Attività di supporto

Web-Tutorials suggeriti sulla piattaforma e-learning

Modalità di frequenza

Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico d’Ateneo

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf

 

La modalità dell’accertamento avviene attraverso esame orale finale, che tende ad accertare l'acquisizione delle conoscenze sugli argomenti trattati con una presentazione PPT da parte dello studente della durata di 15-20 minuti.

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti