Scuola di Farmacia e Nutraceutica

Università Magna Graecia di Catanzaro

C.I. Fisiopatologia nella Medicina Personalizzata

CdLM Biotecnologie Innovative per la Salute

Il corso intende fornire allo studente la conoscenza delle basi molecolari e biologiche delle patologie, individuando i principali fattori patogeni attivi sull’organismo umano e i meccanismi eziopatogenetici responsabili delle alterazioni dell’omeostasi e dell’insorgenza delle malattie. Quanto detto, permetterà la comprensione e l’interpretazione molecolare delle cause delle malattie che porranno le basi per le soluzioni diagnostiche, prognostiche e terapeutiche per una medicina personalizzata.

Modulo e/o Codocenza Docente CFU
La Medicina di Precisione nella Patologia Umana Francesco Trapasso 3
La Medicina di Precisione nella Patologia Umana Nicola Amodio 3
La Diagnostica di Laboratorio nella Medicina di Precisione Daniela P. Foti 3
La Diagnostica di Laboratorio nella Medicina di Precisione Marta Greco 3
Docente:
Daniela P. Foti
foti@unicz.it
0961-3694164
Edificio Bioscienze, Liv. 6 Stanza: n. 12
lunedì 10:00-12:00

SSD:
MED/04 - MED/04 - MED/05 - MED/05

CFU:
12

Scuola di Farmacia e Nutraceutica - Data stampa: 19/09/2024

Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Il corso si propone di fornire allo studente le opportune conoscenze degli eventi molecolari alla base dei processi patologici. Sono esaminate le cause di danno cellulare e tessutale, la patogenesi delle alterazioni molecolari e cellulari nei disordini non neoplastici e neoplastici e le principali risposte difensive dell'organismo.

Alla fine del corso, lo studente avrà compreso ed imparato i processi biologici e fisiopatologici generali che sono alla base delle malattie dell'uomo, le cause di danno cellulare e tessutale e i meccanismi di riparazione del danno, la patogenesi delle alterazioni genetiche, molecolari e cellulari, nonché le principali risposte difensive dell'organismo. Lo studente sarà, inoltre, in grado di utilizzare queste fondamentali competenze per la migliore comprensione delle discipline di studio dei semestri successivi del CdLM in Biotecnologie Innovative per la Salute. Le interazioni e le discussioni in aula permetteranno allo studente di sviluppare la capacità di esprimere con linguaggio appropriato i concetti appresi. La strutturazione corso consentirà, infine, allo studente di acquisire gli strumenti metodologici per potere provvedere autonomamente al proprio aggiornamento con capacità critiche.

Programma

 

Programma modulo Patologia Generale

- Definizione stato di salute e di malattia, etiologia e patogenesi.

 

Patologia cellulare

- Adattamenti cellulari.

- Agenti di danno.

- Danno reversibile e irreversibile.

- Ischemia e necrosi.

- Apoptosi, necroptosi, ferroptosi, autofagia, piroptosi, morte cellulare immunologica.

 

Infiammazione e processi riparativi

- Infiammazione acuta: fase vascolare, fase cellulare e mediatori chimici.

- Infiammazione cronica: cellule, mediatori chimici, forme diffuse e

            granulomatose.

- Fisiopatologia della temperatura corporea: la febbre.

- Aterosclerosi.

- Rigenerazione, riparazione delle ferite.

 

Immunologia e Immunopatologia

- Immunità umorale e cellulare.

- Anticorpi, antigeni, complesso maggiore di istocompatibilità.

- Cellule e molecole del sistema immunitario.

- Reazioni di ipersensibilità di tipo I, II, III e IV e patologie correlate.

- Immunodeficienze primitive e secondarie.

- Autoimmunità.

- Vaccini.

- Rigetto dei trapianti.

 

Oncologia

- Epidemiologia e nomenclatura dei tumori.

- Caratteristiche delle neoplasie benigne e maligne.

- Tumori familiari e sporadici.

- Carcinogenesi indotta da agenti fisici, chimici e biologici.

- Le basi molecolari del cancro: oncogeni e antioncogeni.

- Hallmarks del cancro:

  • Angiogenesi tumorale.
  • Immortalità.
  • Invasione e metastasi.
  • Instabilità genetica e riparo del DNA.
  • Ruolo del microbiota.
  • Lesioni epigenetiche a carico di writers, erasers, readers.
  • Alterazioni del ncRNoma.
  • Metabolismo energetico delle cellule tumorali.

Alterazioni immunologiche e loro targeting

 

 Programma modulo Patologia Clinica

 

 

PARTE GENERALE

 

Produzione del dato di laboratorio: Organizzazione del laboratorio biomedico. Finalità dei test

 di laboratorio. Fasi delle attività del laboratorio: pre-analitica, analitica e post-analitica.

Appropriatezza della richiesta analitica, del prelievo e dell’indagine di laboratorio.

Test di screening, test diagnostici. Esami di urgenza e di routine. Qualità del metodo analitico ed errore analitico. Controllo di qualità interno ed esterno e sistema qualità nel laboratorio biomedico.

Interpretazione del dato di laboratorio: Valori normali e valori di riferimento. Criteri di interpretazione dei dati di laboratorio: valori di riferimento, soglie decisionali, cut-off. Variabilità biologica. Differenza critica. Concetti statistici di specificità e sensibilità diagnostica e di valore predittivo di un test. Curve ROC.

Tecniche e metodi nel laboratorio di patologia clinica e avanzamento tecnologico.

Concetto di biomarcatore e percorso di validazione di nuovi biomarcatori. Il laboratorio biomedico nella medicina di precisione.

 

 

PARTE SPECIALE

 

Applicazione della medicina di precisione nei contesti sottoindicati:

Indagini di laboratorio per lo studio della fisiopatologia del sangue: esame emocromocitometrico. Formula leucocitaria. Striscio di sangue periferico. Agoaspirato midollare. Principi di funzionamento dei contaglobuli automatici.

Indagini di laboratorio per lo studio dell’emostasi. Test di coagulazione e fibrinolisi. Piastrinopatie. Effetti dei farmaci anti-emostatici sui parametri di laboratorio.

Fisiopatologia del sistema endocrino e del metabolismo. Il laboratorio nelle tireopatie, nel diabete mellito e nella sindrome metabolica. Dosaggi ormonali: metodi biologici e immunologici.

Esame chimico-fisico e del sedimento urinario.

Autoimmunità. Principali patologie e metodologie di studio.

Allergologia. Principali patologie e metodologie di studio.

Quadro siero-proteico. Principali proteine, componenti monoclonali e tecniche di analisi.

Marcatori di laboratorio dell’infiammazione.

Marcatori tumorali.

 

 

Impegno orario complessivamente richiesto allo studente

204 ore

Metodi insegnamento

Lezioni frontali: 48 ore  per ciascun modulo (96 ore complessive)

Lezioni frontali in aula ed interattive con lo studente; simulazione casi, problem solving, discussione di referti su argomenti relativi al programma.

 

Risorse per l'apprendimento

Libri di testo

-Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Patologia generale.

            Ultima edizione.

-Pontieri, Russo, Frati. Patologia generale e fisiopatologia generale.

            Ultima edizione.

-Rubin. Patologia generale.

            Ultima edizione.

-Montcharmont. Patologia Generale.

            Ultima edizione.

 

Altro materiale didattico

Articoli scientifici forniti dal docente.

Risorse per l’apprendimento della Patologia Clinica

 

Libri di testo e altre risorse per l’apprendimento:

  1. Antonozzi, E. Gulletta. Medicina di laboratorio. Logica & Patologia Clinica. Piccin, III ed, 2019
  2. letteratura messa a disposizione dai docenti.

 

Attività di supporto

Diapositive o dispense fornite dal docente; attività di tutorato

 

Attività di supporto

Diapositive o dispense fornite dal docente, attività di Tutorato.

Modalità di frequenza

Le modalità sono indicate dal Regolamento didattico d’Ateneo.

       Seminari, webinar, incontri con tutor da definire in itinere.

 

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al  link:

http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf

 

 

L’esame finale sarà svolto in forma orale, con eventuale discussione dei referti sugli argomenti previsti dal programma di esame.  Il voto sarà espresso dalla commissione esaminatrice secondo i seguenti criteri:

 

 

 

Conoscenza e

comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze. Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti

generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia.

Imperfezioni evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

È in grado di analisi e sintesi corrette.

Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti

sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che

buona

Ha notevoli capacità

di a. e s.

Ha approfondito gli

argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti