Il corso ha come obiettivo quello di fornire allo studente gli strumenti di analisi chimico-farmaceutica per il riconoscimento delle sostanze di interesse farmaceutico secondo la vigente Farmacopea Ufficiale.
Scuola di Farmacia e Nutraceutica - Data stampa: 11/12/2024
A conclusione del corso, lo studente sarà in grado di identificare la composizione qualitativa di forme farmaceutiche convenzionali costituite da miscele o componenti puri. Le conoscenze saranno sia teoriche che pratiche.
Introduzione e finalità del corso
Sicurezza e tecniche generali in esercitazione.
La Farmacopea Italiana ultima edizione: consultazione e individuazione dei saggi specifici per ciascun analita.
Analisi sistematica di composti inorganici, metallorganici ed organici di interesse farmaceutico.
Esami preliminari: esame organolettico (stato fisico, odore, colore e sapore), comportamento alla calcinazione.
Solubilità, processo di dissoluzione, tipi di solventi, relazioni struttura-solubilità, saggi di solubilità, estrazione.
Determinazione delle costanti chimico-fisiche: punto di fusione, punto di ebollizione.
Metodi di separazione e purificazione: cristallizzazione, sublimazione, distillazione, estrazione.
Analisi elementare: ricerca carbonio, azoto, solfo, alogeni.
Saggi di riconoscimento di carattere generale.
Analisi funzionale organica qualitativa.
Reazioni chimiche di riconoscimento e saggi di purezza di farmaci iscritti nella vigente F.U.
Polarimetria, misura dell'attività ottica. Cenni di stereochimica, configurazione relativa ed assoluta, modificazioni racemiche e loro risoluzione.
Cenni di analisi strumentale (ultravioletto, infrarosso, risonanza magnetica nucleare protonica e C13, spettrometria di massa).
Esercitazioni.
153 ore
Numero ore lezioni frontale: 56 ore (7 CFU)
Numero ore di esercitazioni di laboratorio (laboratorio didattico) 48 ore (2 CFU)
Savelli, F.; Bruno, O., Analisi Chimico Farmaceutica, Piccin, Perugia, Ultima Edizione
-Chimenti F., Identificazione sistematica di composti organici, Grasso, Bologna, Ultima edizione.
-Cavrini V., Guida al riconoscimento di composti di interesse farmaceutico, Esculapio, Bologna, Ultima edizione.
-FARMACOPEA UFFICIALE ITALIANA, Ultima edizione
Altro materiale didattico
Le diapositive del corso sono disponibili all’url: http://cclab.unicz.it/ortuso/adm2
Il corso si avvale di tutor ed esercitatori. Il docente può essere contattato anche al di fuori degli orari di ricevimento per delucidazioni.
La frequenza del corso è obbligatoria.
Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf
L’esame finale si articola in tre fasi propedeutiche. La prima fase prevede una prova pratica di riconoscimento di almeno 3 sostanze incognite su 4. La seconda prova consiste in un esame scritto costituito da 10 domande, di uguale complessità, a risposta aperta e valutato in trentesimi. La prova finale prevede un esame orale. La valutazione finale, espressa in trentesimi, tiene conto dei risultati conseguiti in tutte le fasi dell’esame secondo quanto riportato di seguito:
|
Conoscenza e comprensione argomento |
Capacità di analisi e sintesi |
Utilizzo di referenze |
Non idoneo |
Importanti carenze. Significative inaccuratezze |
Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi |
Completamente inappropriato |
18-20 |
A livello soglia. Imperfezioni evidenti |
Capacità appena sufficienti |
Appena appropriato |
21-23 |
Conoscenza routinaria |
E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente |
Utilizza le referenze standard |
24-26 |
Conoscenza buona |
Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente |
Utilizza le referenze standard |
27-29 |
Conoscenza più che buona |
Ha notevoli capacità di a. e s. |
Ha approfondito gli argomenti |
30-30L |
Conoscenza ottima |
Ha notevoli capacità di a. e s. |
Importanti approfondimenti |